Mostrar el registro sencillo del ítem
La "Repubblica del presidente" e il secondo mandato
| dc.contributor.author | Frosini, Tommaso Edoardo | |
| dc.date.accessioned | 2025-09-16T07:59:46Z | |
| dc.date.available | 2025-09-16T07:59:46Z | |
| dc.date.issued | 2013-04-30 | |
| dc.identifier.citation | Frosini, Tommaso Edoardo. (30 d'abril de 2013). La "Repubblica del presidente" e il secondo mandato. RCDP Blog. https://hdl.handle.net/20.500.14227/4456 | ca |
| dc.identifier.issn | 2696-8916 | ca |
| dc.identifier.uri | https://hdl.handle.net/20.500.14227/4456 | |
| dc.description.abstract | Il 20 aprile scorso, il parlamento in seduta comune, come previsto dall’art. 83 della Costituzione, ri-eleggeva Giorgio Napolitano Presidente della Repubblica italiana. Si compiva così il secondo mandato, mai accaduto nella storia repubblicana. Infatti, la costituzione nulla dice riguardo alla possibilità di eleggere per la seconda volta lo stesso Presidente, e pertanto, proprio perché non lo vieta allora lo consente. E’ pur vero che l’ipotesi della rielezione è sempre stata ritenuta rarissima, un’eccezionale eccezione della regola di un solo mandato presidenziale; peraltro, la durata settennale per un mandato indiretto è comunque tale da scoraggiare il bis. Nel caso di Napolitano, invece, ci si è arrivati quasi per forza, se non altro per mettere fine a una situazione che rischiava di essere drammatica. In questo senso, allora, la rielezione fa parte di una logica emergenziale innegabile, una scelta “eccezionale” | ca |
| dc.format.extent | 4 p. | ca |
| dc.language.iso | ita | ca |
| dc.publisher | Escola d’Administració Pública de Catalunya | ca |
| dc.relation | Apunt de blog disponible a: | ca |
| dc.relation.ispartof | RCDP blog | ca |
| dc.relation.uri | https://eapc-rcdp.blog.gencat.cat/2013/04/30/la-repubblica-del-presidente-e-il-secondo-mandato-tommaso-edoardo-frosini/ | ca |
| dc.rights | Attribution 4.0 International | * |
| dc.rights.uri | http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ | * |
| dc.subject.other | Itàlia | ca |
| dc.title | La "Repubblica del presidente" e il secondo mandato | ca |
| dc.type | info:eu-repo/semantics/other | ca |
| dc.rights.accessLevel | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
| dc.embargo.terms | cap | ca |
| dc.subject.udc | 00 | ca |
| dc.subject.udc | 070 | ca |
| dc.subject.udc | 32 | ca |
| dc.subject.udc | 342 | ca |
| dc.subject.lemac | Blogs | ca |
| dc.subject.lemac | Dret electoral | ca |
| dc.subject.lemac | Presidents--Elecció | ca |
Ficheros en el ítem
Este ítem aparece en la(s) siguiente(s) colección(ones)
-
RCDP blog [362]





